lunedì 13 giugno 2011

QUORUM RAGGIUNTO! Grazie Aprilia, grazie Italia!

Ebbene si, ce l’abbiamo fatta! Il quorum è stato raggiunto e i tanto desiderati referendum sono andati in porto. Vogliamo ringraziare in particolare tutti quei cittadini di Aprilia e non, che hanno visto ed apprezzato (e usato come spot pro voto!) la nostra intervista al rappresentante del Comitato per l’Acqua Pubblica di Aprilia. Tale servizio è stato visto anche da numerose persone non abitanti nella nostra zona e da un punto di vista diciamo così, campanilistico, ci ha dato per una volta la possibilità di far vedere che anche noi siamo in grado di ribellarci e di avere una coscienza civile e sociale viva e partecipativa. Troppe volte – dal caso Turbogas fino ad arrivare ad Acqualatina – la nostra città è stata “calcolata” dai padroni del vapore come un agglomerato di persone senza spina dorsale e incapace di ribellarsi e di unirsi per difendere i propri diritti. Questa volta non è stato così, siamo in attesa di ricevere i dati sull’affluenza della nostra città e speriamo in un risultato enorme, giusto per inorgoglirci ancora di più, per una volta. Stamani però, leggendo un articolo de “Il Messaggero”, una riflessione l’ho dovuta fare infatti, in questo scritto si metteva in luce come uno dei “motori trainanti” verso il voto non siano stati ne la ribellione verso la mercificazione di un bene come l’acqua, ne lo scandalo del tentativo di “privatizzazioni selvagge” nei servizi pubblici, e neppure lo spettro del nucleare ma, semplicemente, un diffuso sentimento di protesta verso il Presidente del Consiglio. Lungi da noi effettuare qualsiasi tentativo di difesa ma, ci viene da pensare: “Ma se al Governo ci fosse un personaggio più popolare di Berlusconi, gli italiani si sarebbero fatti fregare anche questa volta”? Perché  è questo il problema, invece di andare a simpatie e di ragionare secondo la “moda del momento”, sarebbe meglio che ci concentrassimo sui problemi veri che andiamo a incontrare tutti i giorni ed impedire che “lor signori” possano pescare allegramente nei nostri portafogli e nella nostra dignità! Occhi aperti, di tentativi simili di fregature mascherate da riforme ne vedremo ancora quindi, se necessario state pronti ad una nuova mobilitazione.

Emanuele Campilongo

1 commento:

  1. E a questo punto mi avvalgo di tal primo commento "giusto per inorgoglirMI ancora di più" del fatto che sono il primo !

    Complimenti al giudizio finale di Emanuele sull'esito di codesto riuscito Referendum con la R maiuscola ! Sottolinerei la mia approvazione per la constatazione dell'autore del blog su questa -scelta di una gran parte di gente riguardo questo diffuso sentimento di protesta verso il Presidente del Consiglio- perchè in effetti è vero e mi ci metto anch'io. Tuttavia resto comunque assai legato ai temi delle privatizzazioni e del nucleare in quanto stavolta presagisco un qualcosa di più scandalosamete lampante su cui dover puntare cuore, occhi ed orecchie. Si parla di problemi e di problemi se ne parlerà a iosa negli anni a venire, in questo paese. Ma per quanto soddisfatto del risultato di oggi, resto comunque preoccupato di una cosa solo... di quell'altra metà piena (o quasi) di Italia che, tra indifferenza e/o approvazione di questo stato di cose scabroso, rappresenta quella problematica faccia della medaglia umana mai arresasi ad un effetto di plagio mediatico confezionato ad hoc o di quell' erenata e pericolosamente POPULISTICA (oltrechè "modaiola") fazione di gente povera (in tutti i sensi) sempre pronta a farsi vendere i sogni inutili -da e di- una classe diriginte altrettanto inutile.

    Non rovinerò il clima di festa raggiunto quest'oggi ma rammento: attenti al resto di quelle altre decidine di milioni di capocce pericolosamente a favore della -miseria umana-. Facciamo in modo di essere -noi- risicata maggioranza al 55% ad esigere SEMPRE l'esito di un futuro vero, reale, positivo !

    RispondiElimina