lunedì 30 aprile 2012

Sagra del Carciofo di Sezze parte 2 - La rivoluzione autarchica -

Nel nostro girovagare per la regione e per il resto del Paese spesso ci è tornata in mente una idea "scomoda", troppo spesso superficialmente definita antiquata e sbagliata ma che visto il momento di crisi, non si può più sottacere. Bisogna pensare a una completa rivoluzione nel modo d'intendere la produzione e il consumo. Abbiamo necessità di una vera e propria rivoluzione sia culturale che a livello di strategie produttive di settore poichè, se continuiamo in questo modo l'agricoltura italiana è destinata a sparire e con essa il futuro della nostra Nazione. Vi sembra una idea poi così tanto assurda quella di riproporre un tentativo di AUTARCHIA nel campo alimentare? Noi pensiamo di no, e soprattutto crediamo che una priorità al vero prodotto italiano sia non solo utile ma necessaria. Siamo una terra di grandi tradizioni e cultura, riscopriamole sia a tavola che non e, vi invitiamo a estendere questa richiesta ai vostri amministratori o a farvi portatori voi stessi nelle associazioni, sindacati o movimenti politici a cui appartenete di questo tema. Grazie!
Emanuele Campilongo

Nessun commento:

Posta un commento