
ma soprattutto di far pensare. Ma non è che al mondo d’oggi manchino le informazioni, manca
piuttosto lo spazio per quelle tante verità che i Media tradizionali nascondono poiché non fanno
comodo ai loro editori o ai finanziatori (alla luce del sole o occulti) delle loro testate. Questa volta, e
non sarà l’unica statene certi, cercheremo di farvi pensare su un tema di cui in parecchi si riempiono
la bocca ma che ben pochi conoscono le dinamiche.
Questo articolo (LEGGI L'ARTICOLO IN PDF) è apparso su “Panorama Economy” leggetelo e poi capirete qualcosa in più oppure semplicemente, vi porrete delle domande a cui inizierete a saper dare delle risposte.
La prima cosa che mi viene in mente è la spiegazione dell’atteggiamento del governo francese nel momento che sulle coste di Lampedusa iniziavano ad arrivare migliaia di profughi infatti, secondo la strategia dell’Eliseo, il problema dell’immigrazione in Italia deve essere trattato come una fonte di guadagno per le multinazionali francesi (Gdf Suez) ma senza alcun costo per Parigi. Infatti, la chiusura delle frontiere da parte dei transalpini non era frutto come qualcuno diceva, di condizionamenti interni dovuti alla forte affermazione del Front National (il partito di destra radicale) ma semplicemente per calcolo economico. Parigi vuole solo i “ricavi” e i “costi” li lascia a totale carico dell’Italia. Ecco cosa si muove davvero dietro le tragedie umane che colpiscono quelle popolazioni, il denaro e solo quello! Vogliamo parlare dell’interesse della Chiesa in questo business? Ecco spiegate anche le tante parole da parte di numerosi porporati incitanti all’accoglienza per ragioni umanitarie e spirituali ma il dubbio che a
muovere coloro siano esclusivamente l’odore dei soldi. Ma io sono notoriamente cattivo e quindi mi
viene naturale pensare “a male”…voi che ne pensate???
di Emanuele Campilongo
Nessun commento:
Posta un commento